Categoria: Torneo Invernale 2019

Risultati e Classifica Definitiva Girone Flavia Pennetta

 Incontro

Squadra

Punti

Squadra

Punti

Games

Doppio 2° Cat M

Djokovic

3

Edberg

0

9-7

Singolo 2° cat. M

Djokovic

3

Edberg

0

9-6

Singolo 1° cat. M

Djokovic

3

Edberg

0

9-5

Doppio 1° Cat. M/F

Djokovic

0

Edberg

3

1-9

Totale

 

9

 

3

28-27

 

 Incontro

Squadra

Punti

Squadra

Punti

Games

Doppio 2° Cat M

Djokovic

3

Federer

09-2

Singolo 2° cat. M

Djokovic

0

Federer

34-9

Singolo 1° cat. M

Djokovic

3

Federer

09-3

Doppio 1° Cat. M/F

Djokovic

0

Federer

35-9

Totale

 6 627-23

 

Incontro

Squadra

Punti

Squadra

Punti

Games

Doppio 2° Cat M

Edberg

3

Federer

0

9-3

Singolo 2° cat. M

Edberg

0

Federer

3

2-9

Singolo 1° cat. M

Edberg

0

Federer

3

6-9

Doppio 1° Cat. M/F

Edberg

0

Federer

3

6-9

Totale

 

3

 

9

23-30

 

CLASSIFICA FINALE

 

 

Partite disp.

Games vinti

Games persi

Differenza Games

Punti

Djokovic

2

55

50

+5

15

Federer

2

53

50

+3

15

Federer

2

50

58

-8

6

Risultati e Classifica Definitiva Girone Roberta Vinci

 

 Incontro

Squadra

Punti

Squadra

Punti

Games

Doppio 2° Cat M

Agassi

3

Borg

0

9-6

Singolo 2° cat. M

Agassi

3

Borg

0

9-8

Singolo 1° cat. M

Agassi

2

Borg

0

9-6

Doppio 1° Cat. M/F

Agassi

3

Borg

0

9-6

Totale

 

11

 

0

36-26

 Incontro

Squadra

Punti

Squadra

Punti

Games

Doppio 2° Cat M

Borg

3

Connors

0

9-6

Singolo 2° cat. M

Borg

0

Connors

3

3-9

Singolo 1° cat. M

Borg

3

Connors

0

9-1

Doppio 1° Cat. M/F

Borg

0

Connors

3

6-9

Totale

 

6

 

6

27-25

Incontro

Squadra

Punti

Squadra

Punti

Games

Doppio 2° Cat M

Agassi

 0

Connors

 3 4-9

Singolo 2° cat. M

Agassi

 0

Connors

 3 6-9

Singolo 1° cat. M

Agassi

 0

Connors

 3 4-9

Doppio 1° Cat. M/F

Agassi

 3

Connors

 0 9-7

Totale

  3  9 23-24

CLASSIFICA

 

Partite disp.

Games vinti

Games persi

Differenza Games

Punti

Connors

2

59

50

+9

15

Agassi

2

59

60

-1

14

Borg

2

53

61

-8

6

 

Risultati 3° Giornata Torneo Invernale

GIRONE ROBERTA VINCI

 

 

1° INCONTRO 
 
Doppio 2° Categoria Amati F/ Zigrino M.  Vs  Incremona G./Ferrarese M.   Risultato 9-6
 
In questa  terza giornata di campionato vedeva contrapposta la squadra che nella prima giornata di campionato aveva perso contro la squadra Agassi, contro la squadra Connors alla sua prima partita ufficiale. La squadra Edberg dunque era obbligata a riscattare la débacle della prima giornata e aveva la necessità di ottenere più punti possibile per poter sperare ancora nelle qualificazioni per le semifinali. La squadra Borg tuttavia ha dovuto affrontare il fofait di ben 3 giocatori( Giacovelli Salvatore,Fasanelli Fabio e Cardone Grazia)  e dunque per permettere il regolare svolgimento della competizione si è vista costretta a far affidamento sui soci disponibili come riserve che non avevano fatto in tempo ad iscriversi al torneo. Alla chiamata hanno risposto Zigrino Martino e Costanza Maddalena che hanno rispettivamente giocato il doppio maschile e il doppio misto. La giornata di campionato si è aperta come da programma con il doppio di 2° categoria e  l’incontro  nonostante il punteggio, è durato solo mezz’ora, ed ha visto prevalere la squadra Borg abbastanza agevolmente. I games sono scivolati via molto velocemente, troppi gli errori gratuiti soprattutto da parte della squadra Connors che non è entrata mai veramente in partita. Zigrino Martino poi è risultato essere un ottima “riserva”  per la squadra Borg, ha servito molto bene ed aggredito altrettanto con il suo dritto. Troppo evidente la differenza tecnica tra lui e gli altri atleti.   Vittoria per 9 a 6 , risultato giusto e meritato. I primi tre punti sono dunque andati alla Squadra Borg.
 
Squadra Borg            3
 
Squadra Connors    0
 

 

2° INCONTRO
 
Singolo 2° Categoria   Amati Francesco vs Loparco Stefano    Risultato 3 – 9
 
Data l’assenza di Giacovelli Salvatore e Fasanelli Fabio, la squadra Borg ha dovuto impegnare il proprio atleta Amati Francesco anche per il singolare di serie b. La squadra Connors schierava Loparco Stefano che ha ripreso da poco a giocare tennis con discreto successo, mettendosi in luce  sia nelle partite di club che nel torneo sociale disputato lo scorso anno.  La partita ha visto da una parte ( Loparco S.) molto più consistente e concreto, e dall’altra parte ( Amati F.) più contratto e meno regolare e chissà forse un pò stanco per aver disputato anche il doppio in precedenza.  La partita si è subito messa a favore di Loparo Stefano che ha mantenuto agevolmente il servizio strappando spesso il servizio all’avversario . Con il il vantaggio accumulato nelle fasi iniziali ha controllato il match e chiuso in meno di un ora per 9 giochi a 4 . A metà giornata anche la squadra Connors incassava i primi 3 punti.
 
Squadra Borg          0
 
Squadra Connors  3
 
3° Incontro
 
Singolo 1° Categoria  Narcisi Donato vs Loparco Enzo  Risultato 9 – 1
 
Nel terzo incontro di giornata sotto gli occhi di un discreto pubblico si sono battuti di atleti di indubbio valore del nostro circolo. Da una parte Narcisi Donato ottimo tennista di 4 categoria e da qualche anno anche maestro di tennis e dall’altra Loparco Enzo che pur giocando pochi tornei federali con il suo tennis aggressivo si è distinto positivamente nel nostro circolo. Tutti si aspettavano dunque un match combattuto e spettacolare, ed invece purtroppo Loparco Enzo è incappato nella classica giornata storta dove nulla va per il verso giusto e la palla sembra essere stata maledetta. Merito anche di Narcisi Donato che non ha sbagliato praticamente nulla, servizio afficace , dritto preciso ed incisivo, molti vincenti e pochissimi errori gratuiti. Tutto ciò gli hanno permesso di vincere agevolmente i games al servizio e strappare sempre il servizo a Loparco Enzo tranne nel game di consolazione che gli ha permesso di evitare il filotto di 9 game a 0. Dunque il risultato finale  di 9 a 1 ha permesso alla squadra Edberg di portare altri 3 punti a casa e di condurre fino a quel momento per 6 punti a 3.
 
Squadra Borg         3
 
Squadra Connors  0
 
4° Incontro
 
Doppio Misto 1° Categoria Costanza M./Cardone A. vs  Zigrino R./ Lanzilotta F.    Risultato   6 – 9
 
Come da Programma l’ultimo incontro di giornata era il doppio Misto e per l’occasione in sostituzione di Cardone Grazia ( ammalata ndr) è scesa in campo Costanza Maddalena e Cardone Antonio contro Lanzilotta Franceso e Zigrino Roberta per la squadra Connors. Il match è risultato abbastanza equilibrato nelle fasi iniziali dove con piacevole sorpresa Costanza Maddalena ha fatto del suo meglio per non far rimpiangere l’assenza di Grazia Cardone. Tuttavia la coppia Lanzilotta/Zigrino è risultata essere più organizzata ed affiatata e con il passare dei minuti anche più padrona del campo. Lanzilotta ha servito bene tenendo agevolmente il proprio servizio, Zigrino in ricezione ha risposto molto bene soprattutto di rovescio permettendo alla squadre di brekkare gli avversari. La squadra Borg dal canto suo ha avuto la colpa di non crederci fino in fondo , troppo remissiva nelle fasi finali e l’esito è risultato scontato dopo poco meno di un ora di gioco la squadra Connors ha vinto per 9 games a 6.
 
Squadra Borg            0
 
 Squadra Connors   3
 
 

Risultati 2° Giornata Torneo Invernale

GIRONE FLAVIA PENNETTA

 

1° INCONTRO

Doppio 2° Categoria Palazzo/Carrieri Vs Albanese Colucci  Risultato 9-7

Nella seconda domenica di campionato si sono disputati gli incontri della prima partita del girone Flavia Pennetta, e si sono affrontate la squadra Djokovic capitanata da Urso Antonio contro la squadra Edberg capitanata da Eramo Francesco. Il primo incontro come da copione ha visto opposti quattro giocatori di seconda fascia. La partita è cominciata regolarmente alle ore 15 ed si è rivelata inizialmente equilibrata.  Nella prima parte di gara il punteggio era su 2 a 2, tuttavia la squadra Palazzo/Carrieri dal gioco espresso, lasciava intuire una maggiore aggressività in campo ed una leggera superiorità tecnica. Hanno dunque ottenuto il break e mantenuto il loro servizio portandosi fino al punteggio di 8 a 7. La squadra Edberg ha provato a rientrare in partita ma il contro break non è riuscito e la squadra Djokovic ha chiuso in poco meno di un ora con il punteggio di 9-7

Squadra Djokovic  3

Squadra Edberg   0

2° INCONTRO

Singolo 2° Categoria Sciavilla G. Vs Magdalone L.      Risultato 9 -6

Il secondo incontro si è dispuntato dal tra Sciavilla Gianni della squadra Djokovic e Magdalone Luca della squadra Edberg. Sulla carta il favorito risultava essere Magdalone Luca che questa estate si era messo in luce nel torneo sociale, (vincendo il tabellone finale del torneo di consolazione ndr), ed i  pronostici erano tutti a suo favore.  In effetti ad inizio partita Magdalone è sembrato più concreto e padrone del campo portandosi in poco tempo sul 3 a 1 a suo favore, la partita sembra essersi messa in discesa per lui ed invece Sciavilla non si è lasciato intimorire  e dal punteggio sfavorevole, merito sopratutto del servizio e sfruttando nel momento giusto gli errori gratuiti del suo avversiario, è riuscito a recuperare lo svantaggio  portandosi in vantaggio per 4 a 3. Da quel momento la partita tra errori gratuiti di Magdalone e killer point sfruttati dal Sciavilla si e consolidata a favore di quest’ultimo. Dopo 50 minuti di partita il punteggio era di 8 a 6 saldamente nelle mani di Sciavilla che nel game successivo ha chiuso l’incontro agevolmente regalando i 3 punti alla sua squadra.

Squadra Djokovic  3

Squadra Edberg 0

3°INCONTRO

Singolo 1° Categoria  Grassi A. Vs. Ferrante D.    Risultato 9-5

Il terzo incontro ha visto opposti due giocatori che giocando insieme spesso  ed è per questo motivo che la partita sulla carta è sembrata subito la più equilibrata  e sicuramente la più incerta da pronosticare.

La partita è iniziata con Grassi al servizio spingendo su tutte le palle come è solito fare. Ha tenuto facilmente il su turno di battuta e a continuato ad essere aggressivo anche in risposta. Questa sua strategia gli ha permesso dunque di strappare il break e di continuare amantenere il suo servizio nel game successivo. Certo si sono visti anche alcuni errori gratuiti ma  i vincenti erano nettamente superiori agli errori e tutto ciò gli ha permesso di vincere facilmente i games al servizio e strappare spesso la battuta a Ferrante. Quest’ultimo dal canto suo probabilmente sorperso dall’aggressività del suo avversario si è limitato a difendere il possibile e cercare di giocare di rimessa.  Purtroppo questa sua strategia non poteva risultare vincente in quanto Grassi con il passare dei minuti diventava più sicuro di se e più padrone del campo.  La partita dopo 40 minuti era saldamente in mano a Grassi che conduceva per 8 a 4 , Ferrante ha provato di tutto per restare attaccato alla partita recuperando un break, tuttavia Grassi ha spento ogni velleità chiudendo nel successivo game 9 a 5.

 

Squadra Djokovic  3

>Squadra Edberg  0

4° Incontro

Doppio Misto 1° Categoria  Urso A./ Carrieri S. Vs  Eramo F./Sportelli G.   Risultato  1-9

Come da regolamento l’ultimo incontro di giornata vedeva contrappostidue coppie miste di giocatori di prima categoria. La coppia Eramo/Sportelli è risultata essere la favorita per la vittoria soprattutto per la presenza di Sportelli Graziana Classifica 4.1 e vincitrice da noi a Cisternino del torneo di IV categoria femminile 2018. La partita ha poco da raccontare, merito sicuramente della coppia Sportelli /Eramo che non hanno sbagliato praticamente nulla, ma anche per demerito degli avversari che sono risultati troppo contratti ed incapaci di trovare delle contromisure al gioco imposto dalla coppia Eramo/Sportelli. La partita è finita in poco più di mezz’ora per 9 games a 1 a favore della squadra Edberg.

Squadra Djokovic 0

Squadra Edberg  3

Punteggio Finale

Squadra Djokovic 9  Games vinti 28

Squadra Edberg 3     Games vinti 27

se

Risultati 1° Giornata Torneo Invernale

GIRONE ROBERTA VINCI

 

1° INCONTRO

Doppio 2° Categoria Zizzi Giuseppe/Santoro Mssimo  Vs  Amati Francesco/Fasanelli Fabio Risultato  9 – 6

Nel match inaugurale del nostro primo torneo invernale a squadre si sono affrontati i giocatori della squadra Agassi contro quelli della squadra Borg facenti parte del girone intolato in onore di Roberta Vinci . Scesi in campo alle ore 15:00, come da programma,  i giocatori della squadra Agassi  hanno imposto sin dalle prime battute il proprio ritmo, chiudendo spesso i games al proprio servizio agevolmente e riuscendo a strappare il servizio agli avversari quando ne hanno avuto l’opportunità, sfruttando il killer point. Ha impressionato positivamente  Santoro Massimo, soprattutto per la buona percentuale di punti ottenuti al servizio, che è risultato essere solido e potente soprattutto nei momenti topici, quando gli avversari hanno cercato di rientrare in partita  ma non ci sono riusciti. La partita dunque ha visto prevalere la squadra Agassi entro il tempo limite dei 75 minuti con il punteggio di 9 game a 6 a favore della sua squadra.

Squadra Agassi 3 punti           Squadra Borg  0 punti

2° INCONTRO

Singolo 2° Categoria Lupoli Giuseppe Vs Giacovelli Salvatore  Risultato 9 – 8

Il Secondo incontro ha visto opposti Lupoli Giuseppe (Squadra Agassi) contro Giacovelli Salvatore (Squadra Borg) incontro che ha riservato non poche sorprese ed emozioni. Sulla carta era favorito Giacovelli Salvatore chiamato a riscattare la scoinfitta subita dai sui compagni all’esordio di questo torneo, ed invece con sorpesa e stupore dei presenti , dopo una fase iniziale di equilibrio tra i contendenti ( con Lupoli Giuseppe  in vantaggio per 3 a 2 ), ha visto nelle fasi centrali un Lupoli più centrato e determinato che in poco meno di mezz’ora  era già in vantaggio  per  8 giochi a 2. Si attendeva solo l’epilogo della partita da un momento all’altro, ed infatti Lupoli al servizio si procura il suo primo match point che il caso ha voluto fosse anche un killer point. Giacovelli con un pò di fortuna riesce ad annullare il primo match point e a trasforemare quel punto in break point ed a conquistare il game. Sul punteggio di 8 a 3 a favore di Lupoli, la partita è cambiata. Giacovelli con tenacia,  volontà e l’incoscenza di chi non ha nulla da perdere ha lasciato andare il braccio e deliziato gli spettatori con bei colpi; e tra passanti di rovescio e palle corte è riuscito ad annullare  altri 3 match point , rimontato lo svantaggio e trascinato Lupoli  al tie break.  Tie break anch’esso molto tirato e al cardipalma visto che  Lupoli si è portato sino al 6 a 4 e si è visto annullare altri due match point per poi chiudere  8-6 e vincere giusto due minuti prima dello scadere del tempo limite. Gran bella partita, il pubblico ha sicuramente apprezzato l’incontro.

 Squadra Agassi  3 punti     Squadra  Borg 0 punti 
 
 
 

3° INCONTRO

Singolo 1° Categoria Carani Roberto vs Cardone Antonio   Risultato  9 – 6

A metà giornata si è entrati nel vivo della competizione e sono scesi in campo per il singolo due giocatori della 1° categoria ovvero Cardone Antonio contro Carani Roberto. Abbiamo assistito ad un match che nelle prime fasi vedeva i contendenti un pò contratti, specialmente Cardone Antonio che non è riuscito ad esprimere il suo gioco ed ha molto sofferto invece il gioco del Carani che sopratutto con il suo colpo migliore, (il back in slice di rovescio ndr) ha portato Cardone a fare molti errori gratuiti. La partita dopo 40 minuti era saldamente nelle mani di Carani che vedeva il punteggio a suo favore per 5 giochi a 0. Tuttavia Cardone anche grazie ai consigli del suo Capitano Narcisi Donato ha iniziato a giocare meglio ed a  recuperare qualche game. Carani che fino a quel momento aveta spinto sull’acceleratore ha rallentanto un pò e la partita sembrava desinata a riaprisi, infatti lo score dopo 70 minuti era di 8 giochi a 6 per Carani. Con il servizio a suo favore Carani a pochi minuti dal tempo limite e dopo un game tirato ha prevalso sul suo avversario per 9 giochi a 6 e a vincere il match per appena un minuto oltre il tempo regolamentare. Avendo vinto dunque oltre il tempo limite alla squadra Agassi sono stati assegnati 2 punti per la vittoria invece di 3, come previsto dal regolamento.

Squadra Agassi  2 punti   Squadra Borg 0 punti

4° INCONTRO

Doppio Misto 1° Categoria Zizzi Francesco/Fanuli Sabrina vs Narcisi Dino/Cardone Grazia  Risultato 9 – 6

Come ultimo match di giornata il doppio misto che ha visto come protagoniste le promettenti ragazze della scuola tennis gestita dal maestro federale Ivan Denitto. Questo primo doppio misto ha visto come avversarie Fanuli Sabrina e Cardone Grazia che, come compagni avevano rispettivamente Zizzi Francesco e Narcisi Donato.

Match inizialmente a senso unico, dove la coppia Zizzi/Fanuli ha ottenuto molti punti facilmente per demerito degli avversari che hanno sbagliato molto , sopratutto in risposta. Il match dopo meno di 20 minuti vedeva la squadra Agssi in vantaggio per 5 giochi a 0, tuttavia mano a mano che il tempo passava la sqdra Borg ha inziato a giocare meglio soprattutto in risposta e in difesa sotto rete ove Cardone Grazia ha dato il meglio di se. La squadra Borg ha recuperato lo svantaggio ma il divario , l’esperienza e la strategia messa in atto dalla squadra Zizzi/Fanuli ha permesso a quest’ultima di aggiudicarsi il match in poco meno di un ora per il punteggio di 9 game a 6.

Squadra Agassi 3 punti     Squadra Borg  0 punti

Risultato Finale Prima Giornata

Squadra Agassi 11 Punti

Squadra Borg       0 Punti

Torneo Invernale 2019

Calendario, news, e risultati del Torneo Invernale

In questa sezione potrai trovare il regolamento, le squadre, i risultati e le news del primo torneo Invernale del nostro Circolo

Regolamento

Torneo Invernale 2019

Elenco Iscritti

Le iscrizioni si sono chiuse il 26 Gennaio 2019

Squadre Partecipanti

Squadra Agassi

Squadra Borg

Squadra Connors

Squadra Djokovic

Squadra Edberg

Squadra Federer

Torneo Invernale 2019

Calendario, news, e risultati del Torneo Invernale In questa sezione potrai trovare il regolamento, le squadre, i risultati e le news del primo torneo Invernale

Leggi Tutto »